Noleggio Lungo Termine-Noleggio a Lungo Termine per Aziende - Privati - Autoriparatori
10 BUONI MOTIVI
Ecco 10 buoni motivi per scegliere il Noleggio a Lungo Termine
Capitale Investito
Noleggio LT - Nessun immobilizzo di capitale
Acquisto e Gestione Diretta - Forte Immobilizzo di capitale, minori interessi attivi o maggiori interessi passivi
Fermi Tecnici
Noleggio LT - Nessun problema di fermo tecnico, viene garantita l´assistenza stradale sul territorio e la vettura sostitutiva do
Acquisto e Gestione Diretta - Oneri derivanti dalla manutenzione straordinaria; tempi morti e costi per auto sostitutive
Assicurazione
Noleggio LT - Copertura globale e puntuale di tutto il parco auto, il locatore si fa carico della gestione amministrativa e tecni dei sinistri
Acquisto e Gestione Diretta - Onere di trattativa con compagnie assicuratrici. Problemi di scaden di gestione perizie e indennizzi.
Tassa di Proprietà
Noleggio LT - La società locatrice provvede al pagamento delle tasse per tutto il periodo contrattuale
Acquisto e Gestione Diretta - Onere di gestione delle scadenze.
Costi Gestione
Noleggio LT - La gestione del parco auto e dei relativi costi è a carico della società noleggiatrice.
Acquisto e Gestione Diretta - La spesa per la gestione amministrativa e operativa del parco è a carico del Cliente.
Previsione di Spesa
Noleggio LT - Costi noti e pianificati fino a 60 mesi senza sorprese.
Acquisto e Gestione Diretta - Imprevedibilità dei costi e verifica continua dei budget di spesa
Gestione Amministrativa
Noleggio LT - Semplificazione della gestione amministrativa: una fattura per ogni vettura al mese. Controllo continuo di tutte le fatture inerenti la gestione
Acquisto e Gestione Diretta - operatività della vettura con maggiore complessità nell´associazione dei costi.
Inflazione
Noleggio LT - Il canone della vettura rimane invariato
Acquisto e Gestione Diretta - I costi gestioni seguono l´inflazione
Immagine
Noleggio LT - Il parco auto rimane sempre in perfetta efficienza, con beneficio di immagine e sicurezza
Acquisto e Gestione Diretta - Il controllo e la riduzione dei costi di gestione vanno a scapito dell´efficienza/sicurezza del parco
Linea di Credito
Noleggio LT - Il noleggio non richiede l´impegno delle linee di credito aziendali che rimangono a disposizione degli investimenti "core"
Acquisto e Gestione Diretta - Con l´acquisto si ha un forte impegno di cassa, delle linee di credito e incidenza sul risultato d´eserci di bilancio.
I VANTAGGI DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE
UTILIZZARE INVECE CHE ACQUISTARE
Sono tanti i motivi per scegliere la formula del noleggio a lungo termine in alternativa alla proprietà. Avere un consulente che pensa alle vostre auto dall’inizio alla fine del ciclo di vita significa risparmio. Di tempo, di lavoro e di capitali. Significa ottimizzazione della vostra attività, pianificazione e trasformazione dei costi variabili in costi fissi.
Il noleggio a lungo termine risulta il sistema più economico e semplice di utilizzo e gestione di un'Auto, sotto tutti gli aspetti:
non c'è anticipazione di capitali per l'acquisto né per il pagamento anticipato di bollo e assicurazione; consente di tagliare tutti i “costi occulti” legati alla gestione di un parco automobilistico di proprietà dell’azienda.
AMMINISTRATIVO: tutti i compiti amministrativi sono in outsourcing (delegati all’esterno), cioè affidati alla professionalità e alla competenza della società noleggiatrice che si occuperà di tutti gli aspetti relativi alla gestione del vostro parco auto.
ECONOMICO: i canoni di noleggio possono essere estremamente competitivi rispetto all'acquisto e alla manutenzione di un'auto, oltre al considerevole risparmio sull’RC Auto.
Inoltre, si risolve il problema di rivendere l’usato poiché la società noleggiatrice si fa carico del ritiro e della rivendita dell’usato.
Come funziona
Il noleggio a lungo termine è un prodotto grazie al quale un team, una azienda, un professionista od un privato scelgono uno o più autovetture o veicoli commerciali decidendone il colore e l’allestimento nonché una serie di optionals facoltativi, ne entrano in possesso e la detengono per la durata stabilita contrattualmente ad un canone mensile fisso per tutta la durata del contratto e comprensivo di tutti i servizi correlati, sollevando il cliente da ogni e qualsiasi altro onere ed incombenza. Sono previste diverse forme contratto, in relazione alle esigenze di ogni società.
Il contratto di noleggio a lungo termine è regolato dalle seguenti norme:
Percorrenza chilometrica: E’ prevista una percorrenza massima di 150.000/180.000 Km. Con una tolleranza del 10-20%
Durata Contratto: Il contratto può essere stipulato per una durata di minimo 1 anno ed un massimo di 5 anni
Scelta dell’Auto: Tutte le vetture vengono acquistate su ordinazione del cliente che è libero di scegliere qualsiasi modello presente sul mercato.